Sezione competitiva dedicata ai nuovi talenti
Il film è il racconto della formazione di Luca. All’interno di un prestigioso collegio alberghiero il ragazzo dovrà capire quanto è disposto a sacrificare della propria libertà e adolescenza per lavorare da subito al servizio dei clienti. Sospeso fra documentario e finzione, un film divertente e inatteso che dialoga in modo “contemporaneo” con maestri quali Olmi, Bellocchio, Salce.
- mer 25 settembre I bsn petite salle I 16h00
- gio 26 settembre I bsn petite salle I 10h00
- gio 26 settembre I cinéma novel I 20h00
Proiezione alla presenza del regista
Phaim, giovane musulmano di origini bengalesi, vive con la famiglia a Roma, lavora e suona in un gruppo. Ad un concerto incontra Asia e l’attrazione scatta immediatamente. Come conciliare il suo amore per la ragazza con la principale regola dell’Islam: niente sesso prima del matrimonio? L’Italia del futuro ha le fattezze di un Nanni Moretti della generazione 2.0. Nastro d’argento 2019 alla miglior commedia.
- mar 24 settembre I bsn petite salle I 18h30
- mer 25 settembre I bsn grande salle I 10h00
- mer 25 settembre I cinéma novel I 20h00
Proiezione del 24 alla presenza del regista
In una città termale italiana, un impresario edile e un geometra avviano un progetto ambizioso: convertire grandi alberghi abbandonati in residenze di lusso per anziani facoltosi. L’improvviso venir meno del sostegno finanziario delle banche, scatena un effetto domino inarrestabile. Il futuro è una bolla finanziaria pronta ad esplodere. Un affresco potente del nuovo capitalismo globale e senza pietà.
- ven 27 settembre I bsn petite salle I 16h00
- sab 28 settembre I la turbine I 10h30
- sab 28 settembre I cinéma novel I 16h30
Proiezione alla presenza del regista
> BOOM • 5’33
> BUON NATALE • 5’13
> IL CUORE IMMACOLATO • 3’35
> GENNY & GERRY • 5’50
> GLI ALBERI SONO DELLE MERDE • 3’47
> POVERACCIO • 3’40
> LA TESSERA • 8’12
> ZINGARI • 4’04
Ogni film della sezione Il Concorso sarà preceduto da uno dei seguenti cortometraggi
1941. Un soldato italiano è inviato sul fronte ucraino. Le speranze di vittoria di Roma e Berlino si scontrano con la resistenza sovietica. Arriva l’inverno e con esso morti, prigionieri e disertori. Il bianco e nero fa spazio al colore. Il passato sembra un’anticipazione del presente. Cinema che trasforma l’archivio in narrazione suggestiva e avvincente, facendosi odissea universale nel “cuore di tenebra” di tutte le guerre.
- mar 24 settembre I bsn petite salle I 16h00
- mer 25 settembre I les nemours I 14h00
- mer 25 settembre I la turbine I 20h45
Proiezione alla presenza dei registi
Benedetta vuole scomparire. Modella poi femminista, a 75 anni si è stancata di tutto. Dietro alla macchina da presa, suo figlio Beniamino testimonia questo momento decisivo. Il film diventa una battaglia tra madre e figlio, un tentativo di catturare l’immagine finale della liberazione di Benedetta. Un ritratto intimo e politico di una donna che con il suo anticonformismo continua a mettere in discussione la società italiana.
- gio 26 settembre I bsn petite salle I 16h00
- ven 27 settembre I bsn petite salle I 10h00
- ven 27 settembre I la turbine I 18h00
Proiezione alla presenza del regista
Alma, Jean e Sebastiano vivono a Parigi, nel mondo borghese e strano della loro madre ortodossa. Un giorno vengono improvvisamente mandati dal padre Carlo, un regista assente e carismatico. Nonostante le tensioni quotidiane, Alma crede ancora che un giorno la sua famiglia sarà di nuovo unita. La dolcezza dello sguardo dell’infanzia, le assurdità della vita degli adulti, in un esordio sorprendente pieno di sentimenti.
- gio 26 settembre I bsn petite salle I 18h30
- ven 27 settembre I les nemours I 14h00
- ven 27 settembre I cinéma novel I 20h00
Proiezione del 26 alla presenza della regista
Paola, 20 anni, va a Buenos Aires per terminare il noviziato e diventare suora in una casa-famiglia per madri adolescenti. Vi incontra Luciana e Fatima, due ragazze madri di 17 anni. In un momento decisivo della loro vita, le tre giovani donne, cosi’ diverse tra loro, dovranno aiutarsi a vicenda e ripensare il loro rapporto con la maternità. Esordio alla finzione della documentarista Delpero, un film di rara sensibilità sull’essere figlie e madri.
- mer 25 settembre I bsn petite salle I 18h30
- gio 26 settembre I les nemours I 19h00
- gio 26 settembre I la turbine I 21h00
Proiezione alla presenza della regista
Alessandro non sente i suoi cinquant’anni. Quando sua madre gli rifiuta l’ennesimo prestito, perde la testa. Mai avrebbe immaginato di trovare l’amore, Francesca, in un reparto psichiatrico. E invece, finalmente fuori dall’ospedale, i due viaggeranno insieme verso la loro ultima occasione. Dal regista di Perfidia (ACI 2014 Menzione speciale della giuria) un canto d’amore per tutti i sognatori che non vogliono arrendersi.
- ven 27 settembre I bsn petite salle I 18h30
- sab 28 settembre I bsn petite salle I 10h30
- sab 28 settembre I la turbine I 14h00
Proiezione alla presenza del regista