Prima
Sezione non competitiva consacrata a film inediti in Francia o presentati in anteprima nazionale


5 è il numero perfetto
Igort
Paese Italie, France, Belgique I Anno 2019 I Durata 100 mn I Lingua Italien I Scenario Igort I Foto Nicolai Brüel I Montaggio Esmeralda Calabria, Walter Fasano I Musica Rosario Castagnola, Sarah Tartuffo I Decorazioni Giampietro Huber I Interpretazione Toni Servillo, Valeria Golino, Carlo Buccirosso I Produzione Propaganda Italia, MACT, Cité Films, Nour Films

Peppino Lo Cicero, ex sicario della camorra, è fiero del figlio che segue il suo esempio. Ma la morte di quest’ultimo spinge il padre a cercare la verità, aiutato da Totò il macellaio, innescando una spirale di vendette e tradimenti tra i mafiosi della Napoli degli anni ’70. Il maestro del fumetto italiano e internazionale, porta al cinema il suo capolavoro con un formidabile trio d’attori (Servillo, Golino, Buccirosso).

  • ven 27 settembre I bsn grande salle I 21h00
  • sab 28 settembre I les nemours I 14h00
  •  

    Proiezione alla presenza del regista

    Proiezione del 27 alla presenza di Toni Servillo


BENTORNATO PRESIDENTE
Giancarlo Fontana, Giuseppe G. Stasi
Paese Italie I Anno 2019 I Durata 96 mn I Lingua Italien I Scenario Fabio Bonifacci I Foto Gogò Bianchi I Montaggio Giancarlo Fontana I Musica Francesco Cerasi I Decorazioni Gaspare De Pascali I Interpretazione Claudio Bisio, Sarah Felberbaum, Pietro Sermonti, Paolo Calabresi, Guglielmo Poggi I Produzione Vision Distribution, Indigo Film, Sky Cinema

Otto anni sono passati da quando Peppino Garibaldi fu rocambolescamente nominato Presidente della Repubblica. Oggi la politica è lontana: vive sui monti con la famiglia. Ma quando la compagna viene richiamata a Roma sarà costretto a tornare al Quirinale per riconquistare l’amata. L’Italia della politica fatta sui social in questo sequel esilarante diretto dai registi dell’amatissimo “Metti la nonna in Freezer”. 

  • mar 24 settembre I cinéma novel I 16h30
  • ven 27 settembre I la turbine I 20h30
  • dom 29 settembre I bsn petite salle I 14h00
  •  

     

    Proiezione del 27 alla presenza dei registi


IL CAMPIONE
Leonardo D'Agostini
Paese Italie I Anno 2019 I Durata 105 mn I Lingua Italien I Scenario Giulia Steigerwalt, Antonella Lattanzi, Leonardo D'Agostini I Foto Michele Paradisi I Montaggio Gianni Vezzozi I Musica Stefano Ratchev I Decorazioni Alessandro Vannucci I Interpretazione Stefano Accorsi, Andrea Carpenzano, Ludovica Martino, Mario Sgueglia, Camilla Semino Favro I Produzione Groenlandia, Rai Cinema, 3 Marys Entertainment

Giovanissimo, talentuoso, indisciplinato e viziato, Christian Ferro è “Il campione”, una rockstar del calcio. Valerio, solitario e schivo, con problemi economici e un’ombra del passato che incombe sul presente, è il suo professore. Fra i due nascerà un’inaspettata amicizia. Finalmente un film sul calcio che coniuga in maniera originale il dramma con la tensione del “campionato più bello del mondo”!

  • mar 24 settembre I la turbine I 20h30
  • gio 26 settembre I bsn grande salle I 10h00
  •  

    Proiezione alla presenza del regista


LA MAFIA NON È PIÙ QUELLA DI UNA VOLTA
Franco Maresco

Paese Italie I Anno 2019 I Durata 105 mn I Lingua Italien I Scenario Franco Maresco, Claudia Uzzo, Francesco Guttuso, Giuliano La Franca I Foto Tommaso Lusena De Sarmiento I Montaggio Edoardo Morabito, Francesco Guttuso I Musica Salvatore Bonafede I Decorazioni Nicola Sferruzza I Interpretazione Letizia Battaglia, Ciccio Mira, Matteo Mannino, Cristian Miscel, Franco Zecchin I Produzione Ila Palma, Dream film, Tramp Limited

2017. A 25 anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, Maresco decide di realizzare un nuovo film. Insieme a lui Letizia Battaglia, fotografa definita dal New York Times una delle “undici donne che hanno segnato il nostro tempo” e Ciccio Mira,“Mitico” protagonista di Belluscone. Una storia siciliana. Dov’è finita la mafia? Maresco racconta ancora una volta la sua Palermo in una commedia grottesca e politica assolutamente irresistibile. 

  • gio 26 settembre I bsn petite salle I 21h00
  • ven 27 settembre I les nemours I 19h00
  •  

    Proiezione alla presenza dell’équipe del film


La passione di anna magnani
Enrico Cerasuolo
Paese Italie, France I Anno 2019 I Durata 60 mn I Lingua Italien, Français, Anglais I Scenario Enrico Cerasuolo I Foto Marco Pasquini I Montaggio Marco Duretti I Musica Adrien Françoise I Interpretazione Luca Magnani I Produzione Zenit Arti Audiovisive, Arte France, Rai Com, Istituto Luce Cinecittà

La magnifica Anna Magnani, simbolo del neorealismo, ha rivoluzionato il modo di ritrarre le donne nei film. Questo documentario ci proietta nell’età d’oro del cinema italiano e ripercorre la carriera di un’attrice eccezionale, che ha segnato la storia del cinema. La lezione di Nannarella, con tutta la forza del suo corpo e della sua voce, che risuona forte e necessaria ancora oggi.

  • ven 27 settembre I bsn petite salle I 14h00
  • dom 29 settembre I les nemours I 19h00
  •  

    Proiezione del 27 alla presenza del regista


Il traditore
Marco Bellocchio

Film di chiusura

Paese Italie, France, Allemagne, Brésil I Anno 2019 I Durata 145 mn I Lingua Italien I Scenario Marco Bellocchio, Ludovica Rampoldi, Valia Santella, Francesco Piccolo I Foto Vladan Radovic I Montaggio Francesca Calvelli I Musica Nicola Piovani I Interpretazione Pierfrancesco Favino, Maria Fernanda Candido, Fabrizio Ferracane, Luigi Lo Cascio, Fausto Russo Alesi I Produzione Ibc Movie, Kavac Film, Rai Cinema, Gullane Entertenimento, Ad Vitam Production, Match Factory Productions

All’inizio degli anni ’80, la guerra tra i padrini della mafia siciliana è al suo apice. Tommaso Buscetta, membro di Cosa Nostra, scappa dall’Italia per nascondersi in Brasile. Arrestato dalla polizia brasiliana e poi estradato, Buscetta prende una decisione che cambierà la storia della mafia: incontrare il giudice Falcone e tradire cosi’ il giuramento fatto a Cosa Nostra. “Marco Bellocchio ha diretto il più bello, il più intelligente dei film di gangster dai tempi di Casino, di Martin Scorsese”. (Le Monde)


MA COSA CI DICE IL CERVELLO
Riccardo Milani
Paese Italie I Anno 2019 I Durata 103 mn I Lingua Italien I Scenario Riccardo Milani, Furio Andreotti, Giulia Calenda, Paola Cortellesi I Foto Saverio Guarna I Montaggio Patrizia Cesarini, Francesco Renda I Musica Andrea Guerra I Decorazioni Maurizia Narducci I Interpretazione Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Vinicio Marchioni, Lucia Macsino, Ricky Memphis I Produzione Wild Side, Vision Distribution, Sky Cinema, Timvision

Giovanna è una donna dimessa, addirittura noiosa, che si divide tra il lavoro al Ministero e gli impegni scolastici di sua figlia Martina. Dietro questa scialba facciata, Giovanna in realtà è un agente segreto! Milani, campione della nuova commedia all’italiana, torna ad Annecy con il suo ultimo film fra spinte civili e inaspettate virate action (!) come sempre accompagnato dalla (straordinaria) Paola Cortellesi.

  • mar 24 settembre I bsn petite salle I 21h00
  • dom 29 settembre I cinéma novel I 20h00
  •  

    Proiezione del 24 alla presenza del regista


RIDE
Valerio Mastandrea
Paese Italie I Anno 2018 I Durata 90 mn I Lingua Italien I Scenario Valerio Mastandrea, Enrico Audenino I Foto Andrea Fastella I Montaggio Mauro Bonanni I Musica Riccardo Sinigallia I Decorazioni Marta Maffucci I Interpretazione Chiara Martegiani, Stefano Dionisi, Renato Carpentieri, Milena Vukotic I Produzione Kimerafilm, Rai Cinema

Carolina è rimasta sola, con un figlio di dieci anni, e con la difficoltà ad abbandonarsi al dolore per la per la perdita del suo uomo, Mauro Secondari, operaio. Manca un giorno al funerale dove tutti si aspetteranno una giovane vedova disperata. Come fare a non deludere nessuno? Mastandrea esordisce alla regia con un film poetico, politico, drammatico, ironico. Premio ai Nastri d’argento per Chiara Martegiani. 

  • mar 24 settembre I les nemours I 19h00
  • sab 28 settembre I bsn petite salle I 14h00
  •  

    Proiezione del 28 alla presenza del regista e dell’attrice Chiara Martegiani


il primo re
Matteo Rovere
Paese Italie, Belgique I Anno 2019 I Durata 116 mn I Lingua Proto-italien I Scenario Filippo Gravino, Francesca Manieri, Matteo Rovere I Foto Daniele Cipri? I Montaggio Gianni Vezzosi I Musica Andrea Farri I Decorazioni Tonino Zera I Interpretazione Alessandro Borghi, Alessio Lapice, Fabrizio Rongione, Massimiliano Rossi, Tania Garribba I Produzione Groenlandia, Gapbusters, Rai Cinema

Due fratelli, soli, nell’uno la forza dell’altro, in un mondo antico e ostile sfideranno il volere implacabile degli Dei. Dal loro sangue nascerà una città, Roma, il più grande impero che la Storia ricordi. Un legame fortissimo, destinato a diventare leggenda. Rovere reinventa il genere e le origini di Roma con un peplum moderno e realista. Con una straordinaria prova d’attore di Alessandro Borghi.

  • mar 24 settembre I les nemours I 21h15
  • gio 26 settembre I la turbine I 18h45

Sulla mia pelle
Alessio Cremonini
Paese Italie I Anno 2018 I Durata 100 mn I Lingua Italien I Scenario Lisa Nur Sultan, Alessio Cremonini I Foto Matteo Cocco I Montaggio Chiara Vullo I Musica Mokadelic I Interpretazione Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Max Tortora, Milvia Marigliano I Produzione Cinemaundici, Lucky red

Il 22 Ottobre 2009, Stefano Cucchi, arrestato per spaccio, muore mentre si trova in custodia delle forze dell’ordine. Il sospetto che l’uomo sia stato assassinato prende presto il sopravvento: per la famiglia inizia un doloroso percorso alla scoperta della verità. Il film che ha trionfato ai David di Donatello 2019. Cinema civile e d’impegno sostenuto da un’indimenticabile performance di Alessandro Borghi.